
Su iniziativa di Diapason Consortium, anche quest’anno la Città di Vigevano partecipa alla
Festa della Musica, giunta in Italia alla 27a Edizione e a Vigevano alla 6a.
EVENTI SPECIALI
- Serate Musicali: Speciale Festa della Musica-Seasons of love Concert - Venerdì 18 Giugno, ore 21, Palazzo Roncalli, Sala dell'Ottocento: l'ultimo appuntamento della VII Stagione delle Serate Musicali di Bottega dei Suoni, all'insegna del connubio fra musica e poesia
Con la partecipazione del Ducale Quintet - Agnese Jurkowska voce solista, Gabriele Sacchi tromba, Dionigi Turcinovich chitarra elettrica, Giovanni Maria Fumagalli Tastiere, Chicco Romussi basso elettrico, Mimmo Biraghi batteria
- Prenotazione dei posti a sedere
QUI
contributo associativo di € 6
accesso libero e gratuito
- Maratona Popolare Piazzolla, Domenica 20 Giugno, dalle ore 10 alle ore 23, Cortile del Castello Sforzesco: un omaggio al celebre compositore nella ricorrenza del centesimo anniversario dalla nascita
Ingresso gratuito
- Prime Note d'Estate, Lunedì 21 giugno, ore 05.15, Falconiera del Castello Sforzesco: il concerto alle prime luci dell'alba che testimonia uno sguardo rinnovato sulla realtà; il programma prevede l'esecuzione di brani che spaziano dalla Musica barocca al jazz
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione dei posti a sedere
QUI
È possibile prenotare gratuitamente la propria esibizione per la sola giornata del 21 Giugno attraverso il portale del MiBAC selezionando Vigevano fra le città del circuito “Festa della Musica" e compilando il form
QUI
Maggiori informazioni
QUI