International Jazz Day: i link
Anteprima dal vivo dal cortile d'onore di Palazzo Roncalli
dalle ore 18 SEGUI LA DIRETTA QUI
Concerto online dalla Sala dell'Ottocento di Palazzo Roncalli
dalle ore 18,30 SEGUI LA DIRETTA QUI
PEPERO BRASSERIE
CAPPUCCETTO ROSSO BISTROT
Anteprima dal vivo dal cortile d'onore di Palazzo Roncalli
dalle ore 18 SEGUI LA DIRETTA QUI
Concerto online dalla Sala dell'Ottocento di Palazzo Roncalli
dalle ore 18,30 SEGUI LA DIRETTA QUI
Venerdì 16 Aprile 2021 continua la programmazione di "OLTRE IL TEMPO E LO SPAZIO", la VII Stagione delle Serate Musicali, con il quarto appuntamento dal titolo "Musica e Poesia".
Originariamente la Musica e la Poesia nascono insieme e non sono mai disgiunte: il gesto che le esprime è unico, inevitabile espressione del lirismo innato nell'uomo.
Anche quando Musica e Poesia hanno preso strade distinte, si sono comunque nutrite l'una dell'altra, attingendo alla musicalità intrinseca di ogni lingua.
Con la partecipazione di: Limbo Neutrale (Sofia Bonardi, Marco Germani, Riccardo Ferraresi, Diego Consiglio), Antonio Bologna, Federica Casella, Carlo Bonnici, Imma Riccardi, Ivano Bonizzoni, Flavio Businelli
Venerdì 16 Aprile 2021 Ore 21
SEGUI LA DIRETTA QUI
Presenta Enrico Ercole
In collaborazione con Excalibur e AFTER LIFE MUSIC DIMENSION
Con la partecipazione di Caffè Diem
Con il patrocinio del Comune di Vigevano
16 APRILE 2021
DALLE ORE 21
Venerdì 26 Febbraio 2021 continua la programmazione della VII Stagione delle Serate Musicali, con il terzo appuntamento dal titolo "Concerto Italiano".
Lo stile italiano ha rivestito nei secoli e continua a rivestire un ruolo di primaria importanza nel mondo, esercitando il proprio influsso in qualsiasi ambito. La Storia della Musica è una testimonianza emblematica del ruolo baricentrico dell'Italia, punto di riferimento culturale senza uguali.
Con la partecipazione di: Antonio Bologna, Carlo Bonnici, Federica Casella, Elena d'Angelo, Marco Giarratana, Laura Perilli, Imma Riccardi
Venerdì 26 Febbraio Ore 21
SEGUI LA DIRETTA QUI
Presenta Enrico Ercole
Regia di Riccardo Mazzoni
In collaborazione con Excalibur e AFTER LIFE MUSIC DIMENSION
Con la partecipazione di Caffè Diem
Con il patrocinio del Comune di Vigevano