
L’esperienza della “clausura” vissuta nei mesi dell'emergenza sanitaria ci ha condotto ad ascoltare un paesaggio sonoro indubbiamente diverso dal solito: una nuova fonosfera che forse ci ha sorpreso o spaventato, un'oasi di pace. Così FKL - Sezione Italiana, in collaborazione con CREA, coglie l'occasione della Festa europea della Musica a Vigevano per proporre un viaggio sonoro su quanto accaduto.
In virtù di una vera e propria call, sono state raccolte registrazioni, video, testimonianze sonore.
In particolare la registrazione del suono delle gocce d’acqua che cadono da un rubinetto che perde - con la lentezza, il vuoto tra una goccia e l’altra, il senso di chiusura dovuto alla mancanza di riverbero per la vicinanza fra le gocce che cadono - è paradigmatica del periodo di lockdown appena vissuto. La proposta è quella di ascoltare quella goccia e magari
di scaricarne l'audio e riprodurla “in loop” con il telefono durante una passeggiata per la città.
La registrazione della goccia nonché tutti i documenti sonori saranno ascoltabili domenica 21 giugno a Palazzo Merula dalle ore 15 oppure QUI
Oasi dell'emergenza
Domenica 21 giugno 2020, ore 15
Palazzo Merula
Via Merula 40, Vigevano (PV)
Riprendono i lavori sul Paesaggio Sonoro del Gruppo di lavoro nato in seno alla collaborazione fra C.R.E.A. e Diapason Consortium. Le attività iniziano quest'anno con due incontri. Quali sono le nostre "intolleranze acustiche" e quali i luoghi del nostro "ristoro uditivo"? Fino a che punto il nostro benessere uditivo è in grado di condizionare il tenore della nostra vita e di influire sul nostro umore? Questo il filo conduttore degli eventi.
Tavola rotonda aperta al pubblico
Martedì 17 settembre 2019, ore 21, Palazzo Merula
Via Merula 40, Vigevano (PV)
ingresso libero
AGGIUNGI AL TUO

“Intolleranze sonore e Oasi acustiche”: Aperitivo acusmatico
Venerdì 20 settembre 2019, ore 18, Palazzo Merula
Via Merula 40, Vigevano (PV)
ingresso libero
AGGIUNGI AL TUO

Maggiori informazioni: Segreteria organizzativa 0381 73967
Maggiori dettagli: www.ecologiaacustica.org