I 5 RE: Percorsi Enoculturali in Castello

CatturaIl Castello Visconteo Sforzesco di Vigevano diventa per quattro giorni lo scenario dove poter vivere tour esperienziali tra degustazioni di vini, visite guidate in luoghi ricchi di arte e storia e masterclass a tema enologico.
5 sono i vini protagonisti e 5 le proposte di tour enoculturali tra le quali sarà possibile scegliere nel suggestivo scenario del Castello durante i giorni del "ponte" dell'Immacolata.

Vigevano Promotions mette a disposizione dei propri soci la possibilità di accedere agli eventi a prezzo agevolato usufruendo di un codice sconto. Per ottenere il codice sconto è possibile diventare socio compilando un breve form QUI
L'iscrizione a Vigevano Promotions non sostituisce la prenotazione dell'evento, che va comunque effettuata.

08-11 DICEMBRE 2022
09.00 - 19.00
VIGEVANO Castello Visconteo-Sforzesco

SCOPRI DI PIÙ

PRENOTA QUI 

AGGIUNGI AL TUO 


Serate Musicali: All'ombra d'un mistero

Allombra d un mistero serata musicaleLa IX Stagione delle Serate Musicali della Bottega dei Suoni di Diapason Consortium prosegue con un terzo appuntamento dal titolo - mutuato da uno dei versi dell'Aria "Egli non riede ancora" (da Il Corsaro di G. Verdi) -"All'ombra d'un mistero".

In programma musiche di V. Bellini, G. Donizetti, G. Rossini, G. Verdi.

Giuseppina Perna soprano
Carlo Martiniello pianoforte

In collaborazione con OperaLab-Napoli

Sabato 10 Dicembre 2022
Auditorium San Dionigi

Piazza Martiri della Liberazione 12 Vigevano (PV)
Primo spettacolo: ore 17.30
Secondo spettacolo: ore 21

Ingresso gratuito
Dato il numero limitato di posti si raccomanda la prenotazione

Gli appuntamenti della IX Stagione delle Serate Musicali sono offerti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell'ambito del Progetto Mentoring

Con il patrocinio del Comune di Vigevano

PRENOTA QUI

AGGIUNGI AL TUO 

--------------------------------------------

GIUSEPPINA PERNA è un soprano drammatico diplomatosi con lode in Canto lirico nel 2015 presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Consegue il Master di perfezionamento in Prassi ed Esecuzione del repertorio antico sotto la guida del M° Antonio Florio presso il Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli, laureandosi con lode e menzione speciale.
Si esibisce presso importanti teatri e istituzioni in Italia e all'estero. Consegue numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali.
 
CARLO MARTINIELLO si diploma in Pianoforte col massimo dei voti, lode e menzione speciale nel 2017 presso il Conservatorio di Musica di Avellino “D. Cimarosa”. Si laurea con il massimo dei voti, lode e menzione speciale in Musica da Camera (biennio specialistico) presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli.
È attualmente laureando magistrale in Letterature e culture comparate presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Vanta numerose collaborazioni a livello nazionale e internazionale.
Partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali conseguendo svariati premi.
 
Il Duo Perna-Martiniello si costituisce nel 2021 dando particolare importanza a programmi cameristici in lingua italiana, francese, tedesca e russa.

Serate Musicali: The Cubic Jail

Giubilando per laspro sentier Post 1Il secondo appuntamento della IX Stagione delle Serate Musicali - "O TEMPORA, O MORES!" - dal titolo "THE CUBIC JAIL", prende le mosse dalla considerazione della regolarità ritmica e fraseologica della musica odierna, regolarità che è divenuta nei secoli ricorrente e pervasiva. 

Tale regolarità "ci imprigiona" entro una "scatola cubica" della quale spesso non siamo consapevoli e che ci risulta però desiderabile e confortevole.
Eppure le alternative ci sono e possono rappresentare una vera e propria boccata d'aria.

Con la partecipazione di: Antonio Bologna, Federica Casella, Massimo Ronzi, Andrea Taroppi

Domenica 27 Novembre 2022
Auditorium San Dionigi

Piazza Martiri della Liberazione 12 Vigevano (PV)
Primo spettacolo: ore 17.30
Secondo spettacolo: ore 21

Ingresso gratuito
Dato il numero limitato di posti si raccomanda la prenotazione
 
Concerti offerti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell'ambito del Progetto Mentoring

PRENOTA QUI

AGGIUNGI AL TUO 


Le sorelle Diabolike al Museo del Fumetto di Milano

166799591157556Diabolik è un ladro crudele e un avventuriero che non esita a commettere crimini efferati pur di portare a termine colpi milionari. A crearlo Angela e Luciana Giussani, due “signorine di buona famiglia” che mostrano da subito un temperamento indipendente staccandosi dal modello femminile dominante di quegli anni. Sono donne creative che si affermano in un mondo maschile, sfidando gli uomini sul terreno di narrazioni intrise di violenza e di cattiveria.
Le sorelle Giussani non verranno fermate dagli attacchi della censura e dall’accusa di produrre un fumetto diseducativo: la loro casa editrice Astorina diventerà sempre più forte e autonoma, dimostrandosi sempre al passo con i tempi e con l’Italia che cambia.
I protagonisti del fumetto diventeranno testimonial di numerose campagne sociali e le loro autrici affronteranno temi importanti quali l'eutanasia, la droga e l'omosessualità. Angela e Luciana prendono spesso posizioni decise a favore dei diritti civili: Diabolik, per esempio, sarà l’unico fumetto in cui verrà pubblicato l’invito a votare a favore del divorzio.

La storia di Angela e Luciana, imprenditrici di successo, donne volitive ed indipendenti, creatrici visionarie e appassionate, è diventata un reading teatrale che ha debuttato nell’ambito della rassegna "Le Milanesi", in scena a MTM Manifatture Teatrali Milanesi nella stagione 2021/2022.

Lo spettacolo, dal titolo "LE SORELLE DIABOLIKE", approda a WOW Spazio Fumetto sabato 19 novembre alle ore 21:30, nell’ambito degli eventi dedicati a Diabolik nella ricorrenza del sessantesimo anniversario dalla prima pubblicazione.

A portare sulla scena Angela e Luciana Giussani saranno i volti e le voci di Monica Faggiani e Valentina Ferrari, ideatrici dello spettacolo con Valeria Cavalli. "Le sorelle Diabolike" ripercorre la vita delle sorelle, in un dialogo serrato e brillante in cui al racconto biografico si alternano canzoni, citazioni di articoli di giornali dell’epoca e dei numeri del fumetto più famosi.

Le musiche saranno eseguite dal vivo dal pianista Carlo Zerri e accompagnate con voce e chitarra da Lorenzo Castelluccio.

Lo spettacolo è inserito nel programma Mentoring, la piattaforma digitale che dal 2022 facilita l’incontro tra domanda e offerta culturale attraverso il coinvolgimento di mentori. Diapason Consortium, che del programma è l'ideatore, assume per questo evento le vesti di "mentore" mettendo a disposizione alcuni biglietti per i fruitori che ne vogliano fare richiesta. Attraverso la piattaforma "Mentoring" in questo primo anno di attività sono stati distribuiti più di mille buoni e biglietti, con una particolare attenzione ai giovani e alle categorie svantaggiate.

SABATO 19 NOVEMBRE 2022 - ORE 21:30
WOW SPAZIO FUMETTO - Il Museo del Fumetto di Milano

Costo: € 10
Prenotazione obbligatoria a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CLICCA QUI PER OTTENERE UN BIGLIETTO GRATUITO CON MENTORING

 logo museo fumetto milano wow   logo boethius mentoring


Bottega dei Suoni alla Reggia di Monza

Nmonzaella suggestiva cornice della Reggia di Monza, Giovedì 27 Ottobre dalle ore 20, i Musicisti di Bottega dei Suoni saranno presenti nella formazione coro a 4 voci, pianoforte e quartetto d'archi per presentarsi al pubblico e intrattenere con la propria musica gli ospiti di "Un'emozione per sempre", un raffinato evento riservato alle coppie che intendono affidare l'organizzazione del proprio matrimonio oppure della ricorrenza del proprio anniversario ai migliori professionisti del settore.

PROGRAMMA
Ore 20 - Registrazione
A seguire:
- Presentazione del progetto "Wedding & Anniversary"
- Sfilata di abiti Rovi Sposi
- Intervento Musicale a cura di Bottega dei Suoni
- Aperitivo e Degustazione Buffet

UN'EMOZIONE PER SEMPRE
Wedding & Anniversary
Giovedì 27 Ottobre 2022 - ORE 20
Reggia di Monza
Viale Brianza 1 MONZA


Partner ed Espositori:
I Viaggi e l'Organizzazione: Frigerio Viaggi Network
Il Volo: ITA Airways
La Crociera: MSC Crociere
Il Villaggio turistico: Turisanda 1924
La Musica: Bottega dei Suoni - Diapason Consortium
Le Maldive: Sporting Vacanze
L'Abito: ROVI Sartoria
L'Allestimento floreale: MB haute couture flower
Le Fotografie: Ivan Fois Photographer
Il Catering: Q3 Cucine al Cubo
L'Assicurazione: Ergo Assicurazione Viaggi

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Possibilità di disporre gratuitamente del parcheggio nella corte antistante la Villa Reale

REGISTRATI QUI
oppure prenota mandando un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AGGIUNGI AL TUO