18-19-20-21 Giugno: Festa Europea della Musica

Dal 1985 la Festa della Musica unisce i musicisti di tutta l’Europa nel segno della spontaneità e della libertà del gesto musicale, della passione e della condivisione della musica che, nascendo dal cuore di chi suona e giungendo a chi ascolta, ha il potere di superare i confini tra le persone e i popoli.
Per questo la musica diventa segno e metafora della possibilità di abbattere qualsiasi barriera e di testimoniare una pace possibile.
Tutti i musicisti, indipendentemente dal tipo di formazione, dal genere musicale e dall'età, previa iscrizione (libera e gratuita), avranno la possibilità di esibirsi nel corso della giornata presso le postazioni predisposte per l’occasione, dando vita ad un grande gesto di popolo.
È possibile prenotare gratuitamente la propria esibizione per la sola giornata del 21 Giugno attraverso il portale del MiBAC selezionando Vigevano fra le città del circuito “Festa della Musica" e compilando il form QUI
Le location dei concerti sono in corrispondenza del Castello Sforzesco, dei cortili privati e dei locali della Città.
EVENTI SPECIALI
- Serate Musicali: Speciale Festa della Musica-Seasons of love Concert - Venerdì 18 Giugno, ore 21, Palazzo Roncalli, Sala dell'Ottocento: l'ultimo appuntamento della VII Stagione delle Serate Musicali di Bottega dei Suoni, all'insegna del connubio fra musica e poesia
Con la partecipazione del Ducale Quintet - Agnese Jurkowska voce solista, Gabriele Sacchi tromba, Dionigi Turcinovich chitarra elettrica, Giovanni Maria Fumagalli Tastiere, Chicco Romussi basso elettrico, Mimmo Biraghi batteria
- Prenotazione dei posti a sedere QUI
contributo associativo di € 6
- Diretta on-line QUI
accesso libero e gratuito
- Maratona Popolare Piazzolla, Domenica 20 Giugno, dalle ore 10 alle ore 23, Cortile del Castello Sforzesco: un omaggio al celebre compositore nella ricorrenza del centesimo anniversario dalla nascita
Ingresso gratuito
Con il Patrocinio del Consulado General y Centro de Promoción de la República Argentina en Milán
- Prime Note d'Estate, Lunedì 21 giugno, ore 05.15, Falconiera del Castello Sforzesco: il concerto alle prime luci dell'alba che testimonia uno sguardo rinnovato sulla realtà; il programma prevede l'esecuzione di brani che spaziano dalla Musica barocca al jazz
Ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazione dei posti a sedere QUI
Maggiori informazioni QUI
A cura di Diapason Consortium - Medium Size - Bottegadeisuoni
Con la collaborazione del Comune di Vigevano nel contesto della rassegna Vigevano Estate
Con la collaborazione del Comune di Vigevano nel contesto della rassegna Vigevano Estate
Con la partecipazione di: Caffè Diem - Dolce Positivo - Caffè Commercio - La Gabry - Masseria Urbana - La Peña - Il Magazzino della Birra - Bistrot Cappuccetto Rosso - Galeazzo Pub Caffè















