Al via le Nuove Serate Musicali in Remoto

Venerdì 27 Marzo prendono il via le Nuove Serate Musicali in Remoto, una modalità finora inedita per la Bottega dei Suoni di Diapason Consortium, che intende perpetuare il proprio contatto con il pubblico anche in questo momento di interruzione di tutti gli eventi dal vivo. 

"Il Novecento: morte e rinascita della Musica"
Ospite Antonio Bologna
Moderatore Marco Germani
In collaborazione con AFTER LIFE MUSIC DIMENSION

Per partecipare aggiungere su SKYPE Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure afterlifemusicdimension

Collegamenti a partire dalle 20.30


RINVIO SINE DIE Persistenze Germaniche

Si rende noto che, in ottemperanza alle disposizioni normative del Ministero della Salute e di Regione Lombardia, che impongono la sospensione di qualsiasi evento culturale, a tutela della salute dei cittadini nel delicato frangente di questi giorni, la Serata Musicale "Persistenze Germaniche", prevista per venerdì 28 febbraio presso Palazzo Roncalli a Vigevano, viene rinviata a data da destinarsi.


28 febbraio 2020: Persistenze germaniche

Venerdì 28 febbraio 2020 la programmazione delle Serate Musicali di Diapason Bottega dei Suoni continua con la seconda serata della VI Stagione.

Con il titolo "Persistenze germaniche", la serata sarà il racconto di come, dall’instaurazione dei regni barbarici fino ad oggi, il mondo germanico abbia contribuito in modo originale alla costruzione della nostra identità culturale.

In programma musiche di G. Binchois, G.P. Palestrina, J.S. Bach, L. v. Beethoven

Le Serate Musicali “Persistenze”, in forma di lezione – concerto, sono a cura di Claudio Beccaria e di Michele Pellegrini e vedono la partecipazione di artisti appartenenti al gruppo professionale di “Bottega dei Suoni”, oltre che di ospiti.

Sono previsti due turni:alle ore 18 e alle ore 21.

In entrambi i casi è prevista la possibilità di partecipare all'apericena (opzionale) alle ore 20.

Contributo associativo singola serata: € 6; con apericena: € 15
Dato il numero limitato di posti, è raccomandata la prenotazione.

PRENOTA QUI (primo turno ore 18)

PRENOTA QUI (secondo turno ore 21)

AGGIUNGI AL TUO 

           


31 gennaio 2020: Persistenze greco - latine

Venerdì 31 gennaio 2020 la programmazione delle Serate Musicali di Diapason Bottega dei Suoni riprende con la prima serata della VI Stagione.

Con il titolo "Persistenze greco - latine", la serata sarà un excursus sull'origine e sulla continuità della percezione "canonica" della bellezza e sugli elementi della vita di oggi che ancora evidenziano il riferimento alla classicità, influenze che esercitano un ruolo chiave sul nostro linguaggio, anche musicale.

In programma musiche di Erik Satie, Maurice Ravel, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Herbie Hancock.

Le Serate Musicali “Persistenze”, in forma di lezione – concerto, sono a cura di Claudio Beccaria e di Michele Pellegrini e vedono la partecipazione di artisti appartenenti al gruppo professionale di “Bottega dei Suoni”, oltre che di ospiti.

Sono previsti due turni:alle ore 18 ealle ore 21.

In entrambi i casi è prevista la possibilità di partecipare all'apericena (opzionale) alle ore 20.

Contributo associativo singola serata: € 6; con apericena: € 15
Contributo associativo per abbonamento all'intera stagione: € 30

Dato il numero limitato di posti, è raccomandata la prenotazione.

PRENOTA QUI (primo turno ore 18)

PRENOTA QUI (secondo turno ore 21)

PRENOTA QUI L'ABBONAMENTO ALLA STAGIONE

AGGIUNGI AL TUO 

      


Serate Musicali: al via la VI Stagione

Quali sono le tradizioni, ora più ora meno lontane nel tempo e nello spazio, che hanno contribuito alla costruzione dell’identità culturale europea? Quali sono gli elementi che persistono nel nostro sentire comune? Per rispondere a questi interrogativi, Venerdì 31 gennaio 2020 la programmazione delle Serate Musicali di Diapason Bottega dei Suoni riprende con la VI Stagione che, con il titolo "Persistenze", si snoderà attraverso il seguente calendario:

Ven. 31.01.2020 – “Persistenze greco – latine"

Ven. 28.02.2020 – “Persistenze germaniche”

Ven. 27.03.2020 – “Persistenze arabe”

Ven. 08.05.2020 – “Persistenze nere"

Ven. 05.06.2020 – “Persistenze ebraiche"

Ven. 03.07.2020 – “Persistenze slave”

Le Serate Musicali “Le persistenze” , in forma di lezione – concerto, sono a cura di Claudio Beccaria e di Michele Pellegrini e vedono la partecipazione di artisti appartenenti al gruppo professionale di “Bottega dei Suoni”, oltre che di ospiti.

Sono previsti due turni: alle ore 18 e alle ore 21. In entrambi i casi è prevista la possibilità di partecipare all'apericena (opzionale) alle ore 20.

Da venerdì 31 gennaio 2020 

Sala dell'Ottocento, Palazzo Roncalli, Via del Popolo 17, Vigevano (PV)

Contributo associativo singola serata: € 6; con apericena: € 15

Contributo associativo per abbonamento alle sei serate: € 30 

Dato il numero limitato di posti, è raccomandata la prenotazione.

PRENOTA QUI